SCAI: POLITICA PER LA PARITÀ DI GENERE

SCAI S.p.A. ha da sempre tutelato e promosso il valore e lo sviluppo delle risorse umane, considerandole un pilastro della strategia aziendale. Questo approccio è fondamentale per garantire una performance eccellente, basata sul talento, sull’inclusione e sulla sostenibilità nel lungo periodo.
La Direzione aziendale, in considerazione delle evoluzioni normative e sociali, assume formalmente l’impegno per una politica relativa alla parità di genere, definendo principi, obiettivi e linee guida che valorizzino le diversità e l’empowerment femminile in ambito aziendale.
Scai S.p.A. ha definito un Codice di Comportamento, credendo fermamente nell’importanza di identificare valori che devono guidare il modus operandi aziendale. Il Codice è alla base di un modello di riferimento per tutti i collaboratori e le parti interessate, promuovendo comportamenti improntati a legalità, correttezza e trasparenza.
A integrazione di ciò, SCAI S.p.A. si impegna nell’implementazione di un Piano Strategico per misurare, rendicontare e valutare i dati relativi al genere. Tale piano ha l’obiettivo di colmare eventuali gap e incorporare i principi della parità di genere nella cultura aziendale, garantendo un cambiamento sostenibile e duraturo.
Questo impegno strategico consentirà di:
- Creare un ecosistema aziendale imparziale e inclusivo, che supporti le persone indipendentemente da identità, contesto o circostanze;
- Garantire pari opportunità di crescita professionale e personale, promuovendo lo sviluppo di conoscenze, abilità e capacità fondamentali;
- Assicurare equità remunerativa a tutti i livelli, monitorando e riducendo eventuali disparità;
- Attuare meccanismi di tutela per la genitorialità e la conciliazione vita-lavoro, offrendo supporto concreto per bilanciare gli impegni personali e professionali;
- Eliminare ogni forma di discriminazione o abuso, adottando una politica di tolleranza zero su queste tematiche durante l’intero ciclo di gestione delle risorse umane.
SCAI S.p.A. richiede inoltre ai propri fornitori di adottare pratiche inclusive, di garantire pari opportunità per l’empowerment femminile e di contrastare ogni forma di intimidazione, minaccia o molestia. Scai S.p.A. monitorerà costantemente l’attuazione di queste politiche e promuoverà l’utilizzo di un apposito canale di segnalazione, quale strumento per identificare e affrontare eventuali criticità.